Guida completa ai bonus edilizi 2025

Bonus edilizi Homeprime

Guida completa ai bonus edilizi 2025

Una guida pratica a tutti i bonus di cui possiamo approfittare quest’anno.

I bonus attivi nel 2025 in Italia

Nel 2025, il panorama dei bonus casa in Italia si conferma come un’opportunità strategica per chi desidera investire nella propria abitazione, valorizzandola e rendendola più efficiente, confortevole e sostenibile. In un contesto economico in cui i costi dellenergia e dei materiali continuano a salire, sfruttare gli incentivi statali può fare davvero la differenza, sia in termini di risparmio immediato che di valore futuro dellimmobile.

Anche per chi non ha in programma grandi lavori, le agevolazioni fiscali attualmente in vigore permettono di affrontare piccoli interventi dal rifacimento del bagno alla sostituzione degli infissi con una maggiore serenità economica. Per molte famiglie italiane, questi bonus rappresentano la possibilità di realizzare progetti a lungo rimandati, con un supporto tangibile da parte dello Stato.

Quali bonus sono stati riconfermati anche per il 2025?

È facile perdersi nel panorama dei bonus edilizi, tra proroghe, ridimensionamenti e novità. Facciamo un po’ di chiarezza su quali detrazioni sono attive nel 2025.

Sono riconfermati anche per il 2025 il Bonus Mobili e il Bonus Barriere Architettoniche. Il Bonus Mobili permette di detrarre il 30% delle spese sostenute per l’acquisto di mobili e grandi elettrodomestici, ma è subordinato all’avvio di lavori di ristrutturazione. Questi lavori devono essere comunicati all’ente competente e devono essere stati avviati precedentemente all’acquisto dei mobili.

Il Bonus Barriere Architettoniche invece si riferisce ai lavori atti a rimuovere le barriere architettoniche, secondo la definizione contenuta nellarticolo 2 del D.M. 236/1989, nonché nellarticolo 1, comma 2, del D.P.R. 503/1996, e prevede una detrazione fiscale fino al 75%.

Con l’arrivo della bella stagione arrivano anche gli insetti, ed ecco quindi una piacevole notizia: è stato riconfermato all’interno dell’Ecobonus anche il Bonus Zanzariere. Attenzione, però, perché non è valido su tutte le zanzariere, ma solo su quelle che rispettano parametri precisi. L’Agenzia delle Entrate ha infatti chiarito che, per essere detraibili, le zanzariere devono fare anche da schermo solare.

Le novità del 2025

Gli amanti della tecnologia saranno felici dell’arrivo del Bonus Domotica, parte dell’Ecobonus, che prevede una detrazione fiscale del 50% (per le prime case) o del 36% (per le seconde case) per l’acquisto di apparecchi di controllo da remoto di climatizzazione, riscaldamento ed elettrodomestici.

Arriva anche il Bonus Elettrodomestici Green, che permette di risparmiare fino al 30% sull’acquisto di apparecchi ad alta efficienza energetica (classe B o superiore) previo il corretto smaltimento del vecchio elettrodomestico.

Prorogato il Bonus Ristrutturazioni

Infine, è stato riconfermato anche per il 2025 il bonus per la ristrutturazione degli immobili, che prevede una detrazione fiscale fino a un massimo di 96mila euro per immobili ad uso abitativo. Cambia però l’importo della detrazione, che nel 2025 rimane al 50% solo per le prime case: tutte le altre potranno usufruire solo di una detrazione del 36%, con un tetto massimo di 48mila euro. È inoltre stato annunciato che il bonus verrà prorogato anche nel 2026 e 2027, ma con riduzioni ancora maggiori.

Bonus edilizi, un’occasione per migliorare la propria casa risparmiando

I bonus edilizi rappresentano un’occasione concreta non solo per ristrutturare o ammodernare, ma anche per ripensare il proprio spazio abitativo in unottica più attenta al benessere, allefficienza e allimpatto ambientale. Intervenire oggi sulla propria casa significa creare un ambiente più salubre, ridurre i consumi, aumentare il comfort quotidiano e contribuire a un futuro più sostenibile.

Tuttavia, queste agevolazioni non sono eterne. Alcune subiranno riduzioni nei prossimi anni, altre termineranno del tutto. Ecco perché il 2025 è un anno cruciale per chi sta valutando di ristrutturare casa: approfittare ora dei bonus disponibili significa garantirsi condizioni vantaggiose prima che gli incentivi vengano ridimensionati.

Informarsi con attenzione, pianificare gli interventi e affidarsi a professionisti del settore sono i primi passi per trasformare i benefici fiscali in un investimento reale, capace di migliorare la qualità della vita e aumentare il valore del proprio patrimonio immobiliare.

bonus, bonus edilizi

Potrebbe interessarti anche