Skip to main content

Come organizzare casa prima dell’inverno

Preparare casa per l'inverno

Come organizzare casa prima dell’inverno: decluttering e soluzioni salva spazio

Prepararsi all’inverno in casa: cosa fare?

Con l’arrivo dei primi freddi e l’idea delle feste che si avvicina, è il momento ideale per rinnovare la propria casa: liberarsi del superfluo, sistemare gli spazi e prepararsi a trascorrere i mesi invernali in una casa accogliente, ordinata e funzionale.
In questo articolo ti guideremo passo dopo passo su come organizzare casa prima dell’inverno, con un focus sul decluttering casa e sulle soluzioni salva spazio.

Perché è importante organizzare casa prima dell’inverno

Prima di cominciare, vediamo perché questo è il momento perfetto per dare una bella sistemata alla nostra casa. Innanzitutto, d’inverno si tende a passare più tempo in casa, complici il freddo e le giornate brevi. Per questo è fondamentale avere uno spazio ben riscaldato, ordinato e confortevole in cui rifugiarsi.
Un ambiente ordinato favorisce la tranquillità, facilita la concentrazione e crea una cornice mentale serena. Il decluttering non è solo estetica: è funzionalità, leggerezza e tempo risparmiato nel quotidiano.
Infine, è bene sbrigarsi a svolgere questi lavori prima delle feste, che si portano sempre dietro un sacco di impegni. È meglio riordinare gli spazi ora, piuttosto che doverlo fare nelle giornate frenetiche di fine dicembre, quando si è impegnati con lo shopping natalizio e si aspettano i parenti a casa per un brindisi!

Decluttering: come liberarsi del superfluo

Se vuoi dare una bella rinnovata a casa tua, la prima cosa su cui bisogna concentrarsi è eliminare tutto ciò che non serve. Se il decluttering ti spaventa, non ti preoccupare: ti spieghiamo come farlo in modo semplice, organizzato e rapido!

Analizzare ogni stanza

È meglio organizzare il lavoro di decluttering per stanza piuttosto che procedere a caso, in base a cosa ci viene in mente. Se vuoi iniziare da qualcosa di semplice e breve, punta al bagno, che generalmente contiene meno oggetti rispetto alla camera da letto o al salotto.
In ogni stanza, passa in rassegna ogni oggetto e poniti queste domande:

  • «Quando è stata l’ultima volta che ho utilizzato questo oggetto?»
  • «Questo elemento mi serve per l’inverno che arriva?»
  • «Mi porta gioia?» (Questo è un criterio del famoso metodo di decluttering della giapponese Marie Kondo).

Gli oggetti inutilizzati vanno buttati, venduti o donati per liberare spazio a ciò che serve davvero.

Come separare gli oggetti

Puoi catalogare i tuoi possedimenti in maniera semplice dividendoli in tre categorie:

  • Da mantenere
  • Da spostare in deposito/fuori stagione (Ad esempio: giacche estive che non userai, decorazioni primavera/estate, coperte leggere da sostituire con piumoni.)
  • Da eliminare/donare (Vestiti che non ti vanno più, vecchi libri polverosi, utensili da cucina doppi, ombrelli mezzi rotti).

Seguendo questi passaggi, in poco tempo ti sarai liberato di moltissimi oggetti superflui che ingombravano, ruvbavano spazio e ti impedivano di tenere la casa veramente in ordine. Non ci potrai credere a quante cose si accumulano con il tempo, e della cui esistenza neanche ci ricordiamo!

Soluzioni salva spazio per preparare casa all’inverno

Ora che abbiamo sagomberato casa, possiamo concentrarci su come organizzarla al meglio per prepararci ai mesi più freddi.

Prediligi arredi multifunzione e modulari

Considera mobili che offrono doppia funzione: panca con contenitore, tavolo allungabile, pouf contenitore. In questo modo ottimizzerai gli ambienti, e avrai più spazio di stoccaggio. Nei locali più piccoli o in zone “di passaggio”, privilegia scaffali aperti verticali piuttosto che armadi voluminosi.

Una menzione particolare va a locali seminterrati e cantine: un sistema di scaffali a parete è fantastico per tenere attrezzatura sportiva, vestiti leggeri, valigie e zaini, così da guadagnare spazio a pavimento.

In vista del periodo festivo e dell’inverno, potresti predisporre un “kit accoglienza ospiti”: pantofole, tazze extra, giochi da tavolo. Così tutto è già pronto.

Come creare in casa l’atmosfera giusta per l’inverno

Per rendere la propria casa più accogliente per l’inverno ci sono un paio di accorgimenti da seguire.

Innanzitutto, pensiamo all’illuminazione: punta su lampade a luce calda, luci indirette, magari lucine decorative per il periodo delle feste. Rendono lo spazio già pronto all’inverno.

Per le temperature fredde, predisponi coperte e plaid ovunque ce ne sia bisogno, come sul divano e in camera da letto. Se hai il camino, ricordati di puliro bene prima di accenderlo!

Infine, quando riorganizzi la tua casa per l’inverno ricordati di tenere a portata di mano decorazioni e addobbi natalizi, che presto saranno da tirare fuori!

Non c’è nessun posto come casa

Preparare la casa per l’inverno è un gesto di cura, non solo verso l’abitazione, ma verso te stesso e il tuo stile di vita. Il decluttering e le soluzioni salva spazio restano a vantaggio della quotidianità: meno disordine, più leggerezza, più comfort.

E quando arriveranno le giornate più corte, lo spazio sarà già pronto a coccolarti, a darti energia e ad accoglierti calorosamente. Metti la casa in modalità inverno oggi… Per godertela davvero domani.

E se non hai ancora trovato la casa dei tuoi sogni, contattaci QUI: ti aiuteremo con gentilezza e professionalità.

decluttering

Potrebbe interessarti anche